Image module

Scuola dell’infanzia “S.Antonio”

Viale Matteotti 67  – Salsomaggiore Terme (PR)
Tel. 0524-576900

GESTIONE

Presidente  e Dirigente Scolastico di questa Scuola, che vanta novant’anni di attività e che gode di ampia stima nel territorio, è Don Luigi Guglielmoni, parroco  della  parrocchia di Sant’ Antonio.

La Scuola e’ aperta dal lunedì al venerdì, dalle 7:45 alle 16:30, dai primi giorni di settembre sino al 31 luglio.

La gestione formativa della Scuola  è affidata, dal 1992, alla cooperativa sociale “Il Cortile”.

MISSION

La persona del bambino e la crescita armonica della sua personalità è al centro della proposta formativa della Scuola, che si ispira ai valori del Cristianesimo. L’idea di uomo e di donna, come pure di famiglia e di società, trova il suo fulcro nella Tradizione  cristiana.

Questo significa che:

  • La Scuola conta anzitutto sulla “relazione”, al fine di creare accoglienza tra i bambini e uno spirito di “famiglia” tra i Genitori, le Educatrici e la Direzione. Espressione di tale obiettivo e’ il “Gruppo Genitori”, un aiuto a condividere la “vita” della Scuola nella ricerca del maggior bene di tutti, bambini, familiari e insegnanti.
  • Molteplici sono le proposte e i laboratori: logico-matematici; scientifici, in collaborazione con l’associazione culturale Googol; linguistici e di letto-scrittura; espressivi e creativi; psicomotori; musicali; di lingua inglese. Tale ricchezza formativa viene inserita gradualmente in una progettualità articolata nel rispetto e nell’interesse dei bambini stessi.
  • Punto di forza, ormai consolidato negli anni, e’ il rapporto con il territorio e con le altre agenzie educative della Citta’. Diverse sono le collaborazioni con gli Assessorati Provinciali per l’Educazione Stradale, per l’Ambiente e, particolarmente feconda,  quella con l’Assessorato all’Agricoltura e allo Sviluppo  rurale. Tutte queste opportunità consentono di proporre esperienze significative, che rispondono alle esigenze del crescere dei bambini e orientano a comportamenti corretti e salutari nell’alimentazione, nella sicurezza e nell’ambiente, a vantaggio del loro benessere.